GRATIS PER GLI ISCRITTI CISL FP
Per gli iscritti Cisl Fp del Lazio, la copertura assicurativa dei rischi professionali derivanti da colpa grave è gratuita e attivabile con la tessera.
E' una copertura vera senza franchigie, massimali aggregati o altre sorprese indesiderate.
La polizza è nata gratuita e, per i nostri iscritti, resterà gratuita per sempre.
A chi è rivolta? Come si attiva? Cosa prevede? Per saperne di più leggi di seguito le risposte alle domande più frequenti (Faq).
Sì, ad eccezione del personale medico. E facilissimo, basta seguire i passaggi che seguono: 1. Collegati al link: fp.cisl.it/index.php/assicurazioni-2018 e clicca sul pulsante “accedi”. 2. Clicca sul pulsante “Iscritto già assicurato CISL FP 2017” (nel caso in cui tu abbia già stipulato una polizza per colpa grave con la CISL FP nel 2017) oppure su “Iscritto NON assicurato CISL FP 2017” (nel caso in cui tu non abbia mai attivato polizze per colpa grave con la CISL FP). 2. Inserisci numero di tessera e numero di controllo. 3. Completa il form con i tuoi dati (nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, luogo di lavoro, denominazione di ente/azienda/agenzia, email, telefono, data di assunzione presso ente/azienda/agenzia) e clicca per proseguire. 4. Clicca sul pulsante “aderisci”. Nei giorni successivi riceverai un’email con le istruzioni per completare l’attivazione e accedere all’area riservata dove potrai scaricare il certificato di assicurazione e, se lo vorrai, personalizzare la tua polizza. Nella tessera plastificata (formato carta di credito) il numero tessera compare in alto a sinistra, mentre il numero di controllo è riportato in alto a destra (entrambi subito sotto il codice a barre). Puoi richiederla alla tua Federazione di appartenenza comunicando nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, ente/azienda/agenzia di appartenenza, email e numero di telefono. Cisl Fp Roma Capitale Rieti: tel. 06 772891, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Latina: tel. 338 5471456, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Viterbo: tel. 348 2510464, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Frosinone: tel. 328 1619234, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per prima cosa prova a cambiare il tuo browser di navigazione internet, scegliendo preferibilmente Mozzilla Firefox o Internet Explorer. Se il problema persiste o non hai accesso ad internet, contatta la tua Federazione di appartenenza comunicando i tuoi dati (nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, ente/azienda/agenzia di appartenenza, email e numero di telefono) e chiedendo l’attivazione della polizza. Cisl Fp Roma Capitale Rieti: tel. 06 772891, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Latina: tel. 338 5471456, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Viterbo: tel. 348 2510464, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Cisl Fp Frosinone: tel. 328 1619234, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. La polizza decorre dal giorno dell’adesione, cioè dal giorno in cui compili il form. Il massimale assicurato è di 250.000 euro. Sì, la retroattività è assicurata per 10 anni. La postuma è attivabile integrando la polizza nella tua area riservata. No, la polizza è senza franchigia. Entro il massimale previsto, nessuna parte del danno è lasciata a tuo carico. Non c’è alcun massimale aggregato, cioè non c’è un tetto massimo di copertura per la totalità dei sinistri dell’anno o per la totalità dei danneggiati. Questo vuol dire che la copertura è completa. Fai attenzione: il massimale aggregato è presente in modo esplicito o implicito in molte offerte di altre sigle e non ti garantisce una copertura completa. Contatta il Customer care dedicato: tel. 02 92210000 e 011 2443490 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Personale tecnico qualificato è a tua disposizione per ogni chiarimento
Chi può farla?
Nel dettaglio:
- Professioni sanitarie di pubblico e privato con obbligo previsto dalla Legge Gelli
- Lavoratori sanitari e altri operatori di pubblico e privato esposti a rischio sanitario
N.B. Per le altre categorie di dipendenti e dirigenti pubblici (ad eccezione del personale medico) iscritti alla Cisl Fp è prevista la Polizza colpa grave gratuitaSono inclusi i dirigenti?
Quanto costa?
Come posso attivarla?
Dovo trovo il numero di tessera e il numero di controllo?
Nella tessera cartacea (o tessera provvisoria) si trovano nel riquadro in basso a sinistra del foglio, subito sotto il codice a barre. In questo caso occorre inserire il numero di tessera senza lo zero.
Come faccio se non trovo la mia tessera?
Se ho problemi con l’accesso a internet o non riesco a completare l’attivazione?
Da quando decorre la polizza?
C’è scadenza per attivare la polizza gratuita?
Qual è il massimale assicurato?
Posso estendere il massimale assicurato?
E’ prevista la retroattività dell’assicurazione?
E’ prevista la postuma?
E’ prevista una franchigia? Devo pagare di tasca mia una quota in caso di sinistro?
E’ previsto il massimale aggregato? Perchè è un vantaggio che non ci sia?
Come si rinnova la polizza? Sarà ancora gratis?
Se ho dubbi o voglio maggiori informazioni?