"Assistenti sociali riconosciuti come pilastro degli interventi socio-assistenziali e piano di assunzioni per i servizi sociali di Roma Capitale". E' soddisfatto Giancarlo Cosentino, segretario generale della Cisl Fp Roma Capitale Rieti, per la firma dell'accordo tra le federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil e l'amministrazione capitolina: "Un accordo che arriva dopo una grande mobilitazione delle operatrici e degli operatori e che finalmente dà risposta alle tante criticità sollevate in questi mesi. Diamo atto all'amministrazione di aver condiviso soluzioni non rinviabili per la riorganizzazione dei servizi e la tutela degli assistenti sociali".
Cosentino sottolinea in particolare la centralità del ruolo degli operatori dei servizi sociali contenuta nell'intesa: "In una città complessa come Roma, gli assistenti sociali sono determinanti di fronte alle tante situazioni di rischio e vulnerabilità che coinvolgono soprattutto le fasce più deboli. Sono il vero, e spesso l'unico, strumento di presa in carico delle persone in difficoltà. L'importanza di investire in queste figure è oggi sancita dall'accordo, così come la necessità di non distoglierne le competenze e le attività tecnico-professionali dai compiti specifici - che peraltro vanno dai percorsi di affidamento e adozione ai progetti per il reddito di cittadinanza, dall'integrazione delle prestazioni socio-sanitarie ai servizi alla persona, dai tirocini professionali agli interventi per i minori e per la popolazioni carceraria - soprattutto in una condizione di forte pressione come quella in cui si trovano ad operare gli assistenti sociali di Roma Capitale".