fp.roma.rieti@cisl.it
|
Lun-Ven: 09.00-19.00
News - attualità

Nuova gravissima aggressione sugli agenti della Polizia di Roma Capitale

Nuova gravissima aggressione sugli agenti della Polizia di Roma Capitale

Cisl Fp: " L'amministrazione si costituisca parte civile. Servono subito investimenti di prevenzione e sicurezza e una nuova legge quadro per la Polizia Locale"

Nuovo gravissimo episodio di violenza ai danni della Polizia di Roma Capitale. Presso la stazione Metro di Ponte Mammolo, due agenti, nel corso del proprio servizio anti-abusivismo commerciale, sono stati aggrediti da un pluripregiudicato afghano al quale era stato intimato di non effettuare la vendita su suolo pubblico in quanto sprovvisto di qualsivoglia autorizzazione.

Gli agenti sono stati aggrediti dal soggetto con una violenza spropositata riportando gravi lesioni uno al setto nasale con prognosi di trenta giorni ed uno per un morso sulla gamba con prognosi di tre giorni. Successivamente il soggetto è stato arrestato dai colleghi della Polizia Locale, sarà giudicato per direttissima domani mattina e la merce in suo possesso è stata sequestrata.

“Esprimiamo la massima solidarietà agli agenti feriti ed ai colleghi del IV Tiburtino per questo ennesimo fatto di una gravità assoluta e un plauso a tutti gli agenti intervenuti che hanno saputo gestire con professionalità una situazione molto delicata”, dichiarano Michele Marocco, coordinatore nazionale Polizia Locale della Cisl Fp Nazionale, e Gianluca Battaglia, segretario territoriale della Cisl Fp Roma Capitale Rieti con delega alle Funzioni Locali. “Quello di oggi è l’ennesimo caso di aggressione ad agenti e ufficiali di Polizia Locale subìto nel corso dell’espletamento del proprio servizio, ed è inaccettabile che un lavoratore sia aggredito per il solo fatto di dover far rispettare le normative vigenti legate al vivere civile.”


“Chiediamo al sindaco di Roma Capitale che l’ente si costituisca immediatamente parte civile in questo caso ed in tutti i casi di aggressione ad appartenenti alla Polizia Locale e che metta a disposizione degli agenti aggrediti la consulenza degli uffici legali. Riteniamo inoltre non più procrastinabile l’acquisto per tutti i veicoli della Polizia Locale di tutti i dispositivi necessari per il trasporto di persone fermate, nonché un forte investimento per adeguati dispositivi di protezione individuale e di difesa personale. Dobbiamo dire definitivamente basta agli infortuni sul lavoro. Continuiamo ad affermare con forza la necessità dell’approvazione della nuova legge quadro della Polizia Locale per garantire le stesse tutele previdenziali, assistenziali, retributive, infortunistiche e fiscali delle altre forze di polizia ad ordinamento statale in quanto gli agenti ed ufficiali della Polizia Locale continuano a svolgere le stesse identiche funzioni e sono molto più esposte essendo il primo vero baluardo di prossimità per la sicurezza urbana e stradale dei nostri enti territoriali. Per questo sollecitiamo il Sindaco di Roma e tutte le forze politiche del Campidoglio a farsi portavoce con le istituzioni parlamentari affinché accelerino l’iter di approvazione di una norma divenuta oramai improcrastinabile”.

Sphere dialog